Studenti XII Edizione 2025
Lazaroiu Andreea
Sono nata nel 1997 a Râmnicu Vâlcea, in Romania, e mi sono trasferita in Italia all'età di 7 anni. Fin da piccola, sono sempre stata affascinata dal mondo dei beni culturali: non solo per la bellezza, ma anche per le storie, le conoscenze e le tecnologie che racchiudono all’interno. Questa curiosità, unita al desiderio di comprendere e preservare la memoria storica, mi ha portata ad intraprendere un percorso di studi in Scienze e Tecnologie per la Conservazione dei Beni Culturali.
Ho conseguito la laurea triennale presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza", dove ho avuto la possibilità di partecipare nel 2020 al congresso scientifico ‘3rd European Mineralogical Conference’, presentando un poster. Ho proseguito gli studi con il corso di laurea magistrale, che si è concluso con la scrittura di un articolo scientifico sui risultati ottenuti durante le attività di tirocinio, attualmente risulta ancora in fase di revisione.
Subito dopo la laurea, ho vinto una borsa di ricerca presso il CNR-ISMN, dove ho collaborato al progetto "REMEDIAVI - Ricostruzione virtuale ed in realtà aumentata di Volsinii Novi: un approccio avanzato per la fruibilità sostenibile dell’area archeologica di Bolsena". È stato un progetto stimolante che ha utilizzato tecniche di analisi avanzate per valorizzare questo importante sito archeologico. Io mi sono occupata della caratterizzazione dei reperti, appartenenti al sito, per determinare le proprietà chimico-fisico e lo stato di conservazione per una futura musealizzazione.
Successivamente, ho lavorato come stagista presso la segreteria amministrativa della facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali dell’Università degli Studi di Roma ‘La Sapienza’, dove ho sviluppato competenze organizzative e gestionali.
L'interesse per l'analisi dei dati, maturato durante il mio percorso accademico, mi ha portata ad iscrivermi al master CESMA. Decisione presa anche per rispondere al desiderio di uscire dalla mia comfort zone e avventurarmi in un ambito nuovo: la programmazione.
Al di là del lavoro e degli studi, tra le mie passioni più importanti ci sono sicuramente il disegno e lo yoga.